Casa ED

Anno: 2021

Luogo: Bologna

Committente: Privato

Superficie: 80 mq

Progetto: Il progetto ha previsto la completa ristrutturazione di un trilocale. Gli interventi principali hanno previsto la realizzazione di un secondo bagno e di un vano lavanderia/ripostiglio.

 

[Best_Wordpress_Gallery id=”95″ gal_title=”Casa ED”]

Di seguito alcuni dettagli del progetto, in particolare: la parete in pietra naturale con luce led radente, i mobili soggiorno in finitura corda e legno bruciato, la cucina con finitura spatolata e la nicchia doccia con rivestimento in gres effetto carta da parati, le porte rasomuro.

[Best_Wordpress_Gallery id=”101″ gal_title=”Casa ED 2″]

Casa FB

Anno: 2021

Luogo: Crespellano

Committente: Privato

Superficie: 120 mq

Progetto: Prevede la progettazione degli spazi interni di una villa unifamiliare in particolare della zona giorno composta da un grande open space.

[Best_Wordpress_Gallery id=”92″ gal_title=”Casa FB”]

Casa ET

Anno: 2020

Luogo: Bologna

Committente: Privato

Superficie: 120 mq

Progetto: L’appartamento situato nella zona collinare di Bologna, avrà un ingresso con funzione di filtro da studio professionale e appartamento. La zona giorno è un gran open trattato con materiali naturali caldi ed accoglienti in stile nordico.

[Best_Wordpress_Gallery id=”85″ gal_title=”Casa ET”]

Attico 2S

Anno: 2021

Luogo: Bologna

Committente: Privato

Superficie: 180 mq

Appena fuori le mura storiche di Bologna, abbiamo avuto l’onore di progettare un attico che unisce la bellezza naturale dei materiali al comfort dell’eleganza contemporanea. Questo progetto è stato ispirato dalla voglia di creare un ambiente caldo ed accogliente che si distinguesse per la sua originalità. In questo articolo, vi guideremo attraverso il nostro processo creativo e le scelte di design che hanno reso questo attico unico.

L’obiettivo di questo attico era creare un ambiente luminoso, funzionale e accogliente, con un design elegante ma essenziale. Ho puntato su spazi aperti, materiali naturali e un’illuminazione studiata per valorizzare ogni dettaglio. La zona giorno è un ambiente unico che integra cucina, sala da pranzo e living, garantendo continuità visiva e funzionale. Il soffitto con illuminazione indiretta e gli elementi sospesi aggiungono modernità e leggerezza.

Ho scelto soluzioni pratiche senza rinunciare al design: la cucina ha un’isola centrale che funge da piano di lavoro e zona conviviale. Il legno naturale del pavimento e le superfici tecniche della cucina assicurano eleganza e durata. L’illuminazione è stata studiata su più livelli: punti luce funzionali nelle aree operative e soluzioni decorative come le sospensioni sul tavolo da pranzo e la luce diffusa lungo il soffitto. Il risultato è un’atmosfera calda e accogliente. Infine, ho curato ogni dettaglio per rispecchiare le esigenze dei proprietari, creando un attico non solo bello, ma soprattutto da vivere.

Materiali Naturali: Il Fascino del Rovere Naturale

Una delle chiavi del nostro design è stata l’adozione di materiali naturali per trasformare questo attico in un’oasi di serenità. Il rovere naturale è stato il nostro principale alleato in questa impresa. I pavimenti in rovere naturale conferiscono un calore naturale e una bellezza senza tempo a ogni stanza. La loro tonalità neutra crea un’atmosfera accogliente e attraente, mentre la sua tattilità aggiunge un tocco di comfort.

Carta da Parati Floreale: Un Omaggio alla Natura

Per aggiungere un tocco di vivacità e raffinatezza all’ambiente, abbiamo scelto una carta da parati floreale per una delle pareti del soggiorno. Questo elemento di design cattura l’essenza della primavera in ogni stagione, creando una connessione costante con la natura. Il motivo floreale, con i suoi toni morbidi e rilassanti, si fonde armoniosamente con il rovere naturale dei pavimenti, creando un contrasto delicato ma accattivante.

Il Tocco di Turchese: Un Colore che Ispira Tranquillità

Il colore turchese è stato il nostro asso nella manica per conferire al progetto un tocco di freschezza e vitalità. Abbiamo scelto di utilizzare questo colore in modo ponderato, introducendolo attraverso dettagli come cuscini, decorazioni e opere d’arte. Il turchese evoca il cielo sereno e il mare cristallino, creando una sensazione di tranquillità e serenità in ogni stanza dell’attico.

Conclusioni

Questo progetto di attico a Bologna è il risultato di una collaborazione dedicata tra il nostro studio di architettura e i clienti che condividono la nostra passione per la bellezza naturale, l’eleganza e la serenità. L’uso del rovere naturale, della carta da parati floreale e del colore turchese ha trasformato questo spazio in un ambiente accogliente e affascinante. Siamo orgogliosi di aver creato un luogo dove i nostri clienti possono sentirsi a casa, circondati dalla bellezza della natura e dall’eleganza del design ben pensato.

Casa SV

Anno: 2021

Luogo: Bologna

Committente: Privato

Superficie: 100 mq

Progetto: Prevede la realizzazione di due portali di collegamento su setto portante tra cucina e zona living, per rendere la zona giorno luminosa e spaziosa. Abbiamo usato materiali naturali come il legno e il marmo per pavimenti e rivestimenti.

 

Casa A2D

Anno: 2020

Luogo: Bologna

Committente: Privato

Superficie: 135 mq

Progetto: Ristrutturazione di un pentalocale a Bologna prevede la diversa distribuzione degli spazi con la realizzazione di un’apertura su muro portante di collegamento visivo tra soggiorno e cucina. Lo stile tradizionale rivisitato in chiave moderna con utilizzo di materiali naturali: pietra spaccata e legno.

[Best_Wordpress_Gallery id=”75″ gal_title=”Casa A2D”]

Casa MG2

Anno: 2020

Luogo: Bologna

Committente: Privato

Superficie: 115 mq

Progetto: Ristrutturazione di un quadrilocale a Bologna prevede la diversa distribuzione degli spazi con la realizzazione di un grande open space luminoso e la realizzazione di un secondo bagno cieco. Lo stile nordico e minimale. Per i clienti è stato anche realizzato un modello navigabile per offrirgli uno strumento utile a visualizzare il progetto prima della realizzazione.

[Best_Wordpress_Gallery id=”77″ gal_title=”Casa MG-2″]

Casa AM

Anno: 2020

Luogo: Bologna

Committente: Privato

Superficie: 50 mq

Progetto: Restyling di un bilocale composto da un open space, camera da letto e bagno. Il proprietario è un appassionato di motori per questo motivo si è scelto un design moderno e in alcuni elementi aggressivo, ma contemporaneamente si è scelto di avere ambienti accoglienti utilizzando materiali naturali come la pietra.

https://www.youtube.com/watch?v=ZkW0SvvGK6M

[Best_Wordpress_Gallery id=”74″ gal_title=”Casa AM”]

Benessere MDP

Anno: 2019

Luogo: Granarolo (BO)

Committente: Privato

Superficie: 20 mq

Progetto: Prevede il riutilizzo di una seconda camera da letto in zona benessere e cabina armadio.

[Best_Wordpress_Gallery id=”71″ gal_title=”Benessere MDP”]

Appartamento MP

Anno: 2019

Luogo: Bologna

Committente: Privato

Superficie: 95 mq

Progetto: Prevede la completa ristrutturazione di un appartamento ottimizzando al massimo gli spazi disponibili. Eliminando un inutile corridoio si è riusciti ad allargare camera singola e a realizzare un utile ripostiglio con zona lavanderia.

[Best_Wordpress_Gallery id=”69″ gal_title=”Appartamento MP”]