Piscina MLC

Luogo: Varazze

Committente: Privato

Superficie: 200 mq

Progetto: Realizzazione di una piscina fuori terra in un giardino privato di una casa sita a Varazze in Liguria.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Villa FM

Anno: 2021

Luogo: Bologna

Committente: Privato

Superficie: 400 mq

Progetto:  Un’abitazione singola su due piani dalle linee pulite, caratterizzata da un tetto a due falde che reinterpreta in chiave moderna i tratti tipici dei casolari della campagna bolognese In giardino è presente una zona soft seating esterna con camino e una zona piscina.

Villa MC

Anno: 2021

Luogo: Crotone

Committente: Privato

Superficie: 400 mq

Progetto: Prevede la ristrutturazione edilizia di un fabbricato esistente con ampliamento. Un progetto semplice improntato su aspetti funzionali, concepito con giochi di volumi, ampie superfici vetrate per mettere in relazione interni ed esterno e qualche richiamo alla tradizione

Terrazza Casa LS

🌿 Progetto di riqualificazione di un terrazzo – Un’oasi di benessere all’aperto

La progettazione degli spazi esterni riveste un ruolo fondamentale nella qualità della vita domestica. In questo intervento, abbiamo trasformato un semplice terrazzo in un ambiente accogliente e funzionale, pensato per offrire comfort, eleganza e un forte legame con l’ambiente circostante.

✔ Materiali e finiture: Abbiamo selezionato materiali durevoli e naturali, in grado di resistere alle condizioni atmosferiche senza rinunciare all’estetica. Legno, pietra e dettagli in metallo creano un perfetto equilibrio tra modernità e calore.

✔ Verde e benessere: Il progetto integra elementi vegetali che contribuiscono a migliorare il microclima e a donare un senso di tranquillità. Piante ornamentali e soluzioni a verde verticale aggiungono privacy e freschezza.

✔ Illuminazione su misura: Un sistema di illuminazione studiato per valorizzare gli spazi anche nelle ore serali, creando un’atmosfera suggestiva e accogliente.

✔ Funzionalità e relax: L’arredo è stato scelto per garantire massima vivibilità, con aree dedicate al relax, alla convivialità e al benessere all’aria aperta.

🔹 Un terrazzo non è solo uno spazio esterno, ma un’estensione della casa, un luogo da vivere in ogni stagione. Questo progetto dimostra come una progettazione attenta possa trasformare un ambiente in un vero e proprio rifugio urbano.

📽 Guarda il video completo del progetto qui

Stabilimento balneare

Anno: 2019

Luogo: Lido di Savio (RA)

Superficie: 200 mq

Progetto: Prevede la realizzazione di una zona benessere su due livelli un livello con lettini e vasche idromassaggio gonfiabili (per agevolare lo smontaggio a fine stagione e per rispettare vincoli paesaggistici)  e una zona soft seating (aperitivi lounge)

Un’oasi raffinata dove design, comfort e natura si incontrano. Arredi moderni, pavimentazione in legno, illuminazione con sfere luminose e una zona relax esclusiva con piccole piscine idromassaggio per un’esperienza di puro benessere. Atmosfere uniche tra relax, gusto e tramonti mozzafiato.

Recupero Stabilimento industriale

Anno: 2018

Luogo: Toscana

Committente: Azienda

Superficie: 15.000 mq

Siamo lieti di presentare il nostro progetto di riqualificazione dello stabilimento GEMA, azienda leader nella realizzazione di allestimenti per furgoni. Un intervento volto a migliorare l’efficienza degli spazi produttivi, ottimizzando i flussi operativi e rafforzando la funzionalità complessiva dello stabilimento. Grazie a un design innovativo e soluzioni sostenibili, questo progetto contribuirà a rafforzare la posizione di GEMA nel settore, garantendo al contempo ambienti di lavoro moderni e confortevoli.

 

 

Container per attività turistiche

Anno: 2016

Luogo: Puglia

Il progetto prevede il riutilizzo di container come moduli destinati ad attività ricettive composte da una piccola zona giorno, zona notte e bagno.

Inoltre questi moduli possono essere assemblati  per comporre unità di dimensioni diverse, con due camere e zone giorno più spaziose.

L’accesso ad ogni singola unità è indipendente ed è caratterizzato dalla presenza di una piccola plaza di accesso.

[Best_Wordpress_Gallery id=”12″ gal_title=”Container”]

 

Scuola Media Via Lombardia

Anno: 2016

Luogo: Bologna

Committente: Comune di Bologna

Dettagli: Partecipazione al concorso è avvenuta insieme a gruppo di progettisti bolognesi guidati dall’Arch. Modelli.

Progetto: L’intervento riguarda la realizzazione di una scuola secondaria di primo grado a servizio del Quartiere Savena a Bologna. L’area individuata dall’Amministrazione è posta in un contesto caratterizzato da multifunzionalità, in prossimità di altri edifici a destinazione abitativa, anche per questo motivo si è deciso di coniugare l’utilizzo di materiali tradizionali come l’intonaco di tonalità diffuse in zona e materiali ‘nuovi’ come la lamiera.

[Best_Wordpress_Gallery id=”46″ gal_title=”Via Lombardia”]

 

Villa Bifamiliare

Anno: 2015

Luogo: Bologna

Progetto: prevede la realizzazione di due unità immobiliare indipendenti, distribuite su due piani.

Al piano terra è posizionata la zona giorno e al piano primo la zona notte.

L’edificio a sud è caratterizzato dalla presenza di un’ampia vetrata, che guarda verso i giardini privati, e funge da cannocchiale visivo.

A nord, verso la strada, sono esposti tutti gli spazi di servizio.

La scelta dei materiali, in particolare della lamiera, è finalizzata alla riduzione dei costi e dei tempi di realizzazione.

[Best_Wordpress_Gallery id=”9″ gal_title=”Fienile”]